Porti: Adsp, continua la ripresa del network del Lazio
Musolino:primi 3 mesi confermano crescita traffico commerciale
19 maggio, 09:25A confermarlo i dati statistici del primo trimestre 2023 che, con un totale di 3.423.052 tonnellate movimentate, evidenziano una ulteriore crescita del traffico commerciale complessivo del 3,2% rispetto al primo trimestre del 2022, nei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. "I dati del primo trimestre del 2023- commenta il presidente dell'AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Pino Musolino - confermano che il sistema portuale laziale, con riferimento ai traffici del settore commerciale, continua la sua fase di crescita, seppure, in questo inizio anno, più moderata.
Il rilancio dell'intero network laziale prosegue e con umiltà,
fiducia e tanto impegno riusciremo a raggiungere i nostri
obiettivi, grazie anche alle fondamentali infrastrutture che
stiamo realizzando che renderanno i nostri scali ancora più
competitivi. Importanti, poi, i riscontri che arrivano dal
settore crocieristico e da quello passeggeri. Soprattutto nel
primo segmento la crescita possiamo definirla straordinaria per
quello che si prospetta come un anno da record".
Entrando nello specifico dei dati di traffico che i tre porti
laziali hanno registrato nei primi tre mesi del 2022 raffrontati
con lo stesso periodo dell'anno precedente, il porto di
Civitavecchia chiude il trimestre dell'anno in corso
sostanzialmente in pareggio con un traffico complessivo di
2.401.795 tonnellate. In aumento dell'1,4% (+7) anche il numero
complessivo di accosti che passa da 506 a 513. I primi tre mesi
del 2023 fanno registrare un importante aumento del traffico
complessivo rispetto allo stesso periodo del 2022 nel porto di
Fiumicino il cui traffico complessivo, rappresentato
sostanzialmente da prodotti raffinati (jet fuel) che servono il
vicino aeroporto internazionale "Leonardo da Vinci", risulta di
583.973 tonnellate movimentate con un incremento pari al 26,3%
(+121.684 tonnellate). (ANSA).