Nautica, Sanremo vetrina internazionale con il congresso Icomia
Amer Yachts e Cantiere del Pardo festeggiano 50 anni
01 giugno, 18:22Il congresso internazionale di Icomia e Ifsbo, rispettivamente l'associazione internazionale che riunisce 43 federazioni nazionali nautiche nel mondo e la federazione internazionale degli organizzatori di saloni nautici hanno acceso i riflettori su stato del mercato, transizione energetica e sostenibilità ambientale. Con la testimonianza di due realtà di prestigio dell'ìndustia nautica che quest'anno festeggiano mezzo secolo: Amer Yachts e Cantiere del Pardo.
"Le previsioni dell'intero
settore della produzione indicano una stima di fatturato 2022
che potrà raggiungere e oltrepassare la soglia dei 7 miliardi di
euro - ha ricordato Stefano Pagani Isnardi, direttore ufficio
studi e progetti Confindustria Nautica subito dopo i saluti del
vicepresidente di Confindustria Nautica e membro del comitato
esecutyivo di Icomia, Andrea Razeto - un valore mai realizzato
in passato, che corrisponderebbe a una crescita tra il 15 e il
20% rispetto all'anno precedente". Al congresso si è parlato
anche del Salone nautico di Genova che si aprirà il 21
settembre. "Il progetto del nuovo Waterfront di Levante
disegnato dall'archistar Renzo Piano, i cui lavori si
concluderanno nel 2024, offrirà a espositori e pubblico un nuovo
spazio espositivo scenografico e avveniristico" ha spiegato
Alessandro Campagna, direttore commerciale de I Saloni Nautici,
ricordando che già l'edizione di quest'anno vedrà uno scenario
completamente diverso dopo "la recente apertura dei canali
navigabili, la realizzazione dell'isola che fa da cornice al
Padiglione Blu e le nuove banchine espositive che ospiteranno
200 nuovi ormeggi e vedranno l'ampliamento di spazi e servizi".
(ANSA).