L'assemblea di Fincantieri approva il bilancio '22, perdita 510mila euro
Azienda realizzerà il terzo sottomarino Nfs per la Marina
03 giugno, 17:45L'assemblea ha
deliberato di provvedere alla intera copertura della perdita
mediante parziale utilizzo della riserva straordinaria, che
pertanto presenta un saldo residuo di 231 milioni di euro.
Fincantieri realizzerà terzo sottomarino Nfs della Marina
La costruzione del terzo sottomarino di nuova generazione
relativo al programma U212NFS (Near Future Submarine) della
Marina Militare e assegnato a Fincantieri, ha ricevuto
l'approvazione parlamentare e proseguirà ora il consueto iter
amministrativo.
Il programma, che comprende due battelli
contrattualizzati nel 2021, prevede anche il relativo in service
support e la realizzazione del Training Center, ed è gestito da
OCCAR (Organisation Conjointe de Coopération en matière
d'Armement, l'organizzazione internazionale di cooperazione per
gli armamenti). Lo rende noto la stessa Fincantieri in un
comunicato. I primi due battelli saranno consegnati nel 2027 e
nel 2029, con il taglio lamiera della seconda unità previsto per
il prossimo sei giugno. I sottomarini U212NFS saranno altamente
innovativi, con significative modifiche progettuali sviluppate
autonomamente da Fincantieri in accordo ai requisiti della
Marina Militare. Il programma risponde alla necessità di
garantire adeguate capacità di sorveglianza e di controllo degli
spazi subacquei, considerati i complessi scenari operativi che
caratterizzeranno il futuro delle operazioni nel settore
underwater e l'approssimarsi del termine della vita operativa
delle 4 unità della classe "Sauro" attualmente in servizio.
Nella nota Fincantieri precisa che a bordo sarà potenziata la
presenza di componentistica sviluppata dall'industria nazionale.
Folgiero, sottomarino è asset strategico-industriale unico
"Il programma NFS ci vede ricoprire sia il ruolo di design
authority che quello di prime contractor e il suo prosieguo
rappresenta un'importante conferma delle leadership tecnologiche
e gestionali di Fincantieri, in piena continuità con quanto
delineato dai capisaldi del nostro piano industriale. Il
sottomarino è un asset strategico-industriale unico nel suo
genere, che riassume i più alti standard che la cantieristica
navale può esprimere e che afferisce la subacquea, un comparto
in cui si giocheranno partite fondamentali anche grazie alla
nostra visione del futuro". E' il commento di Pierroberto
Folgiero, a.d. di Fincantieri, all'approvazione del Parlamento
alla costruzione del terzo sottomarino del programma NFS. I
compiti che i sottomarini svolgono quotidianamente sono infatti
molteplici, è stato spiegato, dalle missioni militari a quelle
per la libertà di navigazione, e poi antipirateria, sicurezza
delle vie di approvvigionamento energetico e flusso dati, lotta
al terrorismo, tutela delle frontiere esterne e altro. (ANSA).