(ANSA) - ROMA, 19 GIU - Confesercenti lancia al Governo la proposta di un patto per i salari che permetta di applicare ai futuri incrementi retributivi contrattuali la detassazione attualmente riconosciuta ai premi di produttività.
''Un intervento che, a regime, ci farebbe guadagnare mezzo punto di crescita dei consumi e di Pil in più all'anno.
E senza incidere
sull'equilibrio dei conti pubblici, perché la detassazione
insisterebbe su un gettito fiscale che deve ancora essere messo
a bilancio, essendo legato ad incrementi retributivi futuri''.
L'accordo in materia retributiva farebbe da volano per una
sostenuta ripresa dei consumi e del Pil", portando a "un
recupero di 10 miliardi all'anno di consumi con un incremento
aggiuntivo dello 0,5% sul Prodotto interno lordo". Per la neo
presidente di Confesercenti, Patrizia De Luise, "agli aumenti
legati ai rinnovi contrattuali dovrà essere garantito per il
prossimo 'quinquennio' il principio degli aumenti per
'produttività'. Meno tasse a carico di datore e
dipendente".(ANSA).