(ANSA) - BARI, 20 OTT - Generare innovazione utilizzando la tecnologia 4.0 a sostegno del turismo, in questa delicata fase di ripartenza del comparto: è questa la missione a cui sono state chiamate le aziende candidate al Premio "Mirabilia Top of the PID 2020", nato dall'unione tra i PID (Punto Impresa Digitale) delle Camere di commercio e il network Mirabilia, che unisce e valorizza i territori su cui insistono siti UNESCO.
La risposta è stata incoraggiante: tra le oltre 40 proposte arrivate ne sono state selezionate 11, in rappresentanza dei territori di 7 regioni italiane e di 9 Camere di commercio, a dimostrazione di come l'innovazione tecnologica sia ormai un elemento diffuso e competitivo in tutta Italia.
Le finaliste
verranno invitate alla prossima Borsa del Turismo Culturale in
programma nella primavera del 2021 alla Reggia di Caserta: in
quella occasione verrà definito il podio, con la prima
classificata che verrà premiata con un assegno di 3.000 euro, la
seconda con un soggiorno di una settimana per due persone e la
terza con un soggiorno di un weekend per due persone,
all'interno di uno dei territori Mirabilia.
Fra le undici aziende finaliste - riferisce una nota della
Camera di Commercio di Bari - ci sono anche le baresi NexToMe
(NEXTOME SRL - Camera di Commercio di Bari): indoor Locator e
asset tracking per gestire al meglio gli spazi, il
distanziamento e la pulizia dei luoghi al chiuso e Kross Booking
(Solution Plus Srl - CCIAA Bari): gestionale in cloud per hotel
e b&b che permette di gestire anche i canali di prenotazione
online. (ANSA).