(ANSA) - ANCONA, 14 NOV - Si svolgerà nelle Marche, ad
Ancona, l'Internet Governance Forum Italia 2022, l'appuntamento
istituito dall'Onu quale punto di riferimento per la discussione
mondiale del ruolo della governance di internet che unisce
soggetti pubblici e privati per ispirare la politica a scelte a
misura di cittadino per la gestione e l'evoluzione della rete.
Il 18 e 19 novembre alla Loggia dei Mercanti, ma anche on line,
si discuterà di tematiche quali cybersicurezza, rischi per la
privacy, potenzialità dell'intelligenza artificiale, digital
divide, vita delle aziende, cambiamenti nel mondo del lavoro,
digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni e evoluzioni
del concetto di cittadinanza digitale. L'edizione 2022 di IGF
Italia, organizzata dalla Camera di Commercio delle Marche, in
collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche,
offrirà un ricco ventaglio di spunti, visioni, progetti e
proposte in materia di policy e regolazione per migliorare il
governo italiano e globale della Rete. Saranno presenti, tra gli
altri rappresentanti di Agid, Anac, Agcom, Cnr, Garante privacy,
Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e poi Meta, Amazon,
General Electrics, Tik Tok, HPE, Wind Tre, Tim, Leonardo. I
risultati della due giorni di Ancona alimenteranno poi la
discussione durante il 17esimo Internet Governance Forum globale
dell'Onu, previsto ad Addis Abeba, in Etiopia, dal 28 novembre
al 2 dicembre. (ANSA).