Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

NDICI Europa Globale - Rafforzare le alleanze tra le OSC nella regione dell'Oceano Indiano

Ente promotore: Commissione Europea – NDICI Europa Globale: MIP per l'Africa subsahariana | Scadenza: 27 agosto 2024

L'obiettivo globale dell’invito è quello di consentire alla società civile di svolgere un ruolo più incisivo nei dialoghi, nelle politiche e nelle iniziative regionali, attraverso la creazione o il rafforzamento delle reti e delle alleanze esistenti a livello regionale nell'Oceano Indiano sud-occidentale (con particolare attenzione a Comore, Madagascar, Mauritius e Seychelles).

Le proposte devono essere rivolte alle OSC e alle loro reti formali o informali, con l'obiettivo di potenziarne le capacità e amplificarne l'impatto. Più specificamente, le proposte devono consentire a queste organizzazioni di partecipare attivamente ai dialoghi politici strategici con le autorità pubbliche, il settore privato, le organizzazioni internazionali, ecc. e/o di apportare miglioramenti significativi in una o più di quattro aree critiche per questi piccoli Stati insulari in via di sviluppo (SIDS):

  • Affrontare le vulnerabilità di bambini, giovani e donne;
  • Promuovere la governance democratica;
  • Promuovere una crescita verde inclusiva e uno sviluppo sostenibile;
  • Rafforzare l'imprenditorialità per l'emancipazione economica dei gruppi svantaggiati.

Dotazione finanziaria complessiva: € 1.500.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.