Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

IHI JU – Call 8: malattie cardiovascolari, osteoartrite, sandbox regolatorie e endpoint incentrati sul paziente

Ente promotore: UE - Innovative Health Initiative Joint Undertaking (IHI JU) - Horizon Europe | Scadenza: 10 ottobre 2024

La Innovative Health Initiative Joint Undertaking (IHI JU) è un partenariato tra l'Unione Europea e le associazioni industriali che rappresentano i settori coinvolti nell'assistenza sanitaria che mira a sperimentare un nuovo approccio più integrato alla ricerca sanitaria. L'IHI JU ha l’obiettivo di tradurre la ricerca e l'innovazione sanitaria in benefici reali per i pazienti e la società e a garantire che l'Europa rimanga all'avanguardia nella ricerca sanitaria interdisciplinare, sostenibile e incentrata sul paziente, puntando anche a un approccio più integrato all'assistenza sanitaria, che comprenda prevenzione, diagnosi, trattamento e gestione delle malattie.

L’ottavo bando dell’IHI riguarda, nello specifico, i seguenti Topic:

  • Topic 1: Un approccio basato sulle città per ridurre la mortalità cardiovascolare in Europa
  • Topic 2: Nuovi endpoint per l'osteoartrite (OA) applicando l'analisi dei big data
  • Topic 3: Modellare i meccanismi di sandbox normative e consentirne la diffusione per sostenere l'innovazione rivoluzionaria
  • Topic 4: Endpoint di studi clinici centrati sul paziente derivati dalle tecnologie sanitarie digitali

Dotazione finanziaria complessiva: € 96.600.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.