Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

FFplus Project – Bando per esperimenti aziendali che affrontino l'adozione dell'HPC da parte delle PMI

Ente promotore: Commissione Europea - Digital Europe – Progetto FFplus | Scadenza: 4 settembre 2024

Il Progetto FFplus è finanziato nell’ambito della EuroHPC Joint Undertaking (EuroHPC JU) del Programma Digital Europe. L'obiettivo centrale dell'azione è quello di dotare le PMI di capacità computazionali avanzate basate sull'HPC, consentendo loro di promuovere l'innovazione, migliorare la competitività e superare le sfide della digitalizzazione dei processi di R&S e aziendali. Di conseguenza, il lavoro svolto nell'ambito di FFPlus porterà a esperimenti aziendali innovativi e a studi sull'innovazione che mostreranno i vantaggi dell'adozione dell'HPC per le PMI e le start-up europee.

In particolare, il Progetto utilizzerà inviti aperti a presentare proposte per selezionare esperimenti imprenditoriali e studi sull'innovazione finanziati attraverso il meccanismo del Sostegno finanziario a terzi. Il bando è il primo invito a presentare proposte per affrontare l'adozione dell'HPC da parte delle PMI, al fine di risolvere le sfide aziendali specifiche delle imprese che non hanno avuto alcun uso o esperienza precedente con i servizi HPC.

Dotazione finanziaria complessiva: € 4.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.