I tempi non dovrebbero essere molto lunghi, anche il ministero è molto soddisfatto di come stanno andando i lavori". Il progettista - emerge da un comunicato dell'Ordine degli architetti - ha sottolineato che nelle due ricostruzioni, quella della basilica e quella della cattedrale, ci sono spesso delle corrispondenze.
"Un confronto tra i due cantieri può aiutare a comprendere le problematiche degli interventi di restauro - ha detto ancora - ma soprattutto quelli di ricostruzione a fronte di grossi crolli e grossi disastri. Di certo quello di Norcia è il più grande lavoro di ricostruzione che c'è in questo momento in Italia così come quello della Cattedrale in Francia". Il seminario, che si è tenuto presso la sala Editto del Comune di Spello (che lo ha patrocinato), è stato aperto dai saluti del sindaco Moreno Landrini. Subito dopo Marco Petrini Elce, presidente dell'Ordine architetti ha parlato di "quattro giornate molto significative". "Da un lato - ha detto - festeggiamo il centenario degli ordini degli architetti, che ricorre il 24 giugno prossimo, e contestualmente 'Studi Aperti'". (ANSA).