Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia

COMUNICATO STAMPA - Responsabilità editoriale di Business Wire

Thales rafforza la sua posizione di leadership nel settore della cybersecurity degli autoveicoli conseguendo una nuova certificazione

  • Thales ha ottenuto la certificazione relativa alla norma ‘ISO/SAE 21434’ per il settore automotive al termine di un audit indipendente, dimostrando il massimo livello di competenza nel campo della sicurezza informatica per questo settore.
  • Ottenendo questa certificazione cruciale, richiesta da 68 Paesi, Thales si è affermata come azienda affidabile nell’offerta di soluzioni di cybersecurity per il settore automotive.
  • I player nel settore automotive devono soddisfare norme rigorose e il know-how complessivo di Thales nel campo della cybersecurity l’aiuta nel monitoraggio e prevenzione delle minacce informatiche, come l’hacking, il furto di dati e l’alterazione di software.

Business Wire

Esiste una chiara domanda in crescita di una maggiore cybersecurity nel settore automotive. La Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE) ha risposto emettendo un nuovo regolamento (Regolamento ONU N. 155) concernente i sistemi di gestione della sicurezza informatica dei veicoli.

questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20230522005019/it/

Thales Automotive

Thales Automotive

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

STAMPA
Thales, Rapporti con i media
Identità digitale e sicurezza

Vanessa Viala
+33 (0)6 07 34 00 34
vanessa.viala@thalesgroup.com

Permalink: http://www.businesswire.com/news/home/20230522005019/it

COMUNICATO STAMPA - Responsabilità editoriale di Business Wire

Video Economia


Vai al sito: Who's Who

Modifica consenso Cookie