Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Fifa e Uefa, fuori la Russia dai Mondiali ed i club dalle Coppe

Fifa e Uefa, fuori la Russia dai Mondiali ed i club dalle Coppe

Sospesa nazionale e squadre da ogni competizione internazionale

Il calcio mette al bando la Russia. Con una decisione congiunta, Fifa e Uefa hanno deciso di sospendere da tutte le competizioni internazionali la nazionale di Mosca e tutti i club russi. Per effetto di questa decisione, la Russia e' attualmente esclusa dal Mondiale 

Dopo le prime decisioni prese dalla confederazione mondiale e da quella europea del calcio, Fifa e Uefa "hanno deciso oggi, insieme, che tutte le squadre russe - sottolinea una nota congiunta - siano esse rappresentative nazionali o squadre di club, debbano essere sospese dalla partecipazione alle competizioni internazionali delle rispettive organizzazioni fino a ulteriore notizie". La decision è stata adottata dal Consiglio Fifa e dall'Esecutivo Uefa, i massimi organismi decisionali delle due istituzioni. "Il calcio - prosegue la nota - e' pienamente unito in questo campo e in completa solidarieta' con tutta la popolazione colpita in Ucraina. I due presidenti confidano che la situazione in Ucraina migliori in maniera significativa e rapida, cosi' che il calcio posso tornare ad essere portatore di unita' e pace tra la gente". In sintesi, se la guerra non cesserà e non si arrivera' a una pace, la Russia non potra' giocare gli spareggi mondiali, il 24 e il 29 marzo; stop anche allo Spartak Mosca per il suo ottavo di finale di Europa League contro il Lipsia

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Modifica consenso Cookie