Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Parigi: scintillio e sobrietà per Natale su Champs-Elysées

Parigi: scintillio e sobrietà per Natale su Champs-Elysées

Quest'anno decorazioni natalizie ridotte a causa crisi energia

"Scintillio e sobrietà": simbolo delle feste di fine anno a Parigi, le immancabili illuminazioni sull'avenue des Champs-Elysées - il celebre viale tra Place de la Concorde e l'Arco di Trionfo - torneranno ad accendersi quest'anno con orari ridotti rispetto al passato a causa della crisi energetica che colpisce la Francia e l'Europa, nell'attuale contesto di guerra in Ucraina.
    Presentando l'edizione 2022, il Comité des Champs-Elysées annuncia un calo dei consumi "del 44%" rispetto alla passata edizione. Le luci si accenderanno il 20 novembre, a partire dalle ore 18:00, con una cerimonia ufficiale aperta al pubblico.
    Le lucine led a basso consumo verranno tenute accese ogni sera fino alle 23:45, fatta eccezione per le sere di Natale e di Capodanno, contro le 2 di notte delle edizioni precedenti.
    Sempre per risparmiare, il periodo delle illuminazioni durerà solo per sei settimane, invece delle sette settimane abituali, con spegnimento definitivo il 2 gennaio. Ad accendere simbolicamente le luci natalizie sul viale dello shopping frequentatissimo anche da tanti italiani in visita a Parigi, sara' l'attore due volte premio César Tahar Rahim. Presieduto da Marc-Antoine Jamet, il Comitato Champs-Elysées riunisce 180 attori economici e culturali legati al cosiddetto "viale più bello del mondo''.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie