Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Afghanistan, Usa: ritiro da Kabul costretto dal caos lasciato da Trump

Afghanistan, Usa: ritiro da Kabul costretto dal caos lasciato da Trump

'Nessuno aveva previsto il ritorno dei talebani in nove giorni'

Il caotico ritiro delle forze Usa dall'Afghanistan "è stato reso necessario dalle condizioni lasciate dalla precedente amministrazione" di Donald Trump. Lo rivela un rapporto che la Casa Bianca ha consegnato al Congresso americano. Nel documento si legge ancora che "non c'era nessun altro scenario possibile diverso dal ritiro".

In un briefing sul rapporto, inoltre, il portavoce del Consiglio per la Sicurezza nazionale Usa, John Kirby, ha sostenuto che "nessuna agenzia di intelligence Usa aveva previsto che i talebani avrebbero conquistato l'Afghanistan in nove giorni". 

Intanto, il ramo terroristico dello Stato Islamico in Afghanistan attira sempre più l'attenzione dell'intelligence interna tedesca. "La crescente forza di questo gruppo aumenta la minaccia in Germania", ha dichiarato a Dpa Thomas Haldenwang, presidente del BfV, l'Ufficio federale tedesco per la protezione della costituzione. 

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie