Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Kiev verso la controffensiva, i russi scavano trincee

Kiev verso la controffensiva, i russi scavano trincee

Postazioni da battaglia sui tetti della centrale di Zaporizhzhia. L'allarme della Difesa britannica: 'Sacchi di sabbia sui tetti degli edifici che ospitano i reattori'. Il premier ucraino invita il Papa a Kiev

La telefonata tra il presidente cinese Xi e quello ucraino Zelensky ha messo in allarme il Cremlino. Che si è subito affrettata a precisare che durante la sua visita del mese scorso a Mosca, il presidente cinese Xi Jinping non ha discusso con quello russo Vladimir Putin di un ritorno dell'Ucraina alla piena sovranità sul suo territorio nei confini del 1991. Il portavoce Peskov, citato dalle agenzie russe, commentando la telefonata, ha aggiunto: "Siamo pronti ad accogliere tutto quello che può avvicinare la fine del conflitto in Ucraina e il raggiungimento da parte della Russia di tutti gli obiettivi prefissati".

Sul terreno dal ministero della Difesa russo è arrivato l'allarme su Zaporizhzhia. Le forze russe hanno allestito posizioni di combattimento con sacchi di sabbia sui tetti di molti dei sei edifici che ospitano i reattori della centrale nucleare, scrive il ministero nel suo aggiornamento quotidiano di intelligence, pubblicando un'immagine satellitare della centrale scattata il mese scorso. La Russia controlla la centrale dal marzo 2022, tuttavia questa è la prima indicazione dell'integrazione degli edifici dei reattori nella pianificazione della difesa tattica, si legge nel rapporto pubblicato su Twitter. "È probabile che la Russia abbia costruito queste posizioni perché è sempre più preoccupata dalle prospettive di una grande offensiva ucraina", commentano gli esperti di Londra sottolineando che questa mossa probabilmente aumenta le possibilità di danneggiare i sistemi di sicurezza della centrale in caso di combattimenti intorno alla centrale stessa. Tuttavia, conclude il ministero, "è improbabile che si verifichino danni catastrofici diretti ai reattori nella maggior parte degli scenari plausibili che prevedono l'uso di armi di fanteria, poiché le strutture sono molto rinforzate".

Anhe secondo i media ucraini le truppe russe stanno scavando trincee e stanno fortificando i territori occupati dell'Ucraina in previsione dell'attesa controffensiva delle forze armate ucraine. Rbc-Ucraina, sottolinea che le aree più fortificate si trovano probabilmente nella regione di Zaporizhzhia e alla "porta" della Crimea. Immagini satellitari analizzate dal media ucraino indicano che l'esercito russo ha iniziato a scavare trincee dopo l'occupazione di Kherson.Secondo la pubblicazione, le posizioni di difesa russe sono più concentrate vicino alla linea del fronte nel sud-est della regione di Zaporizhzhia, così come su una stretta striscia di terra che collega la Crimea con l'Ucraina continentale. Gli esperti notano che fossati sono stati realizzati a sud di Vasilyevka e attraverso l'intera regione di Zaporizhzhia, lungo un tratto di territorio che si estende per 120 chilometri. "I fossati anticarro sono abbastanza profondi e larghi da impedire l'avanzata di carri armati e mezzi corazzati. Poi ci sono dei 'denti di drago' in cemento che fungono da barricate a forma di piramide. Le trincee si trovano circa un chilometro dietro i fossati", scrive Rbc-Ucraina. Inoltre, i russi hanno allestito barricate, trincee a zig-zag, campi minati, filo spinato e postazioni di veicoli mimetizzate. Secondo alcuni esperti, i russi hanno costruito due chiare linee di difesa vicino alla città in prima linea di Pologi nella regione di Zaporizhzhia. Anche le città di Tokmak e Bilmak sono state fortificate e sono state scavate trincee lungo le strade e negli aeroporti di Melitopol e Berdyansk.

Il premier ucraino, in italia per la conferenza di Roma, ha incontrato il papa in Vaticano. Nel corso dell'udienza Denys Shmyhal ha invitato Francesco a recarsi in Ucraina. Lo ha riferito all'ANSA l'ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andrii Yurash. "Sì, il Santo Padre è stato nuovamente invitato - ha risposto il diplomatico -. Questo invito è stato già espresso più volte e sicuramente ripetuto ancora".

Intanto dalla Nato arriva il biilancio sui mezzi forniti sino ad ora all'Ucraina. Gli alleati hanno consegnato a Kiev 1.550 veicoli blindati e 230 carri armati, ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg nel corso di un incontro con il primo ministro del Lussemburgo Xavier Bettel.

Ed è salito a 23 feriti, incluso un bambino, il bilancio dell'attacco missilistico russo della notte scorsa sulla città di Mykolaiv, nell'Ucraina meridionale: lo ha reso noto su Facebook il Comando Operativo Sud, come riporta Ukrinform. L'esercito di Kiev ha inoltre confermato che nell'attacco è rimasta uccisa anche una persona. "La scorsa notte il nemico ha attaccato Mykolaiv con missili di tipo Kalibr dal Mar Nero. Sono stati lanciati quattro missili... Trattandosi di armi di alta precisione che si basano su coordinate, si tratta di un evidente atto terroristico contro i civili", si legge nel rapporto. Nell'attacco è stata distrutta una casa, un'altra è stata danneggiata e un condominio e un edificio storico hanno riportato gravi danni. "Al momento è stata segnalata una persona uccisa e 23 ferite, tra cui un bambino", ha aggiunto il Comando.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie