/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Corte d'Israele obbliga alla leva i giovani ortodossi

La Corte d'Israele obbliga alla leva i giovani ortodossi

Austin: 'Guerra tra Israele e Hezbollah sarebbe disastrosa'

25 giugno 2024, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck
Israeli court rules ultra-Orthodox men can be drafted for military service © ANSA/EPA

Israeli court rules ultra-Orthodox men can be drafted for military service © ANSA/EPA

La Corte Suprema di Israele ha deciso all'unanimità che non esiste più alcun quadro giuridico che consenta al governo di "concedere esenzioni totali dal servizio militare agli studenti ortodossi delle scuole religiose". Secondo la Corte - citata dai media - il governo non può continuare a dare istruzioni all'esercito e al Ministero della Difesa di non provvedere a tali disposizioni.

 

Dieci bambini in media al giorno a Gaza perdono una o entrambe le gambe a causa della guerra che imperversa nel territorio assediato, ha dichiarato il capo dell'Unrwa, l'agenzia Onu che sostiene i rifugiati palestinesi. "Fondamentalmente abbiamo ogni giorno 10 bambini che perdono in media una o due gambe", ha detto Philippe Lazzarini ai giornalisti a Ginevra, citando i dati dell'agenzia Onu per l'infanzia Unicef. Questi numeri non includono i bambini che hanno perso mani o braccia.

 

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza