Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Asia
  4. Vietnam: Vo Van Thuong eletto nuovo Presidente

Vietnam: Vo Van Thuong eletto nuovo Presidente

Rimarrà incaricato fino al 2026

(ANSA) - HANOI, 02 MAR - L'Assemblea nazionale del Vietnam ha eletto oggi un nuovo Presidente, Vo Van Thuong, con 487 voti a favore su 488. Thuong, 52 anni, unico candidato - nominato dal Comitato Centrale del Partito - rimarrà in carica fino al 2026: nel suo discorso di insediamento si è subito impegnato nella lotta alla corruzione dopo le dimissioni del suo predecessore, Nguyen Xuan Phuc, nell'ambito di una campagna anti-corruzione.
    L'elezione di Vo Van Thuong giunge in un periodo di grande instabilità politica in Vietnam, dove l'epurazione anti-corruzione dell'onnipotente Partito Comunista e le lotte tra fazioni hanno visto il licenziamento di diversi ministri.
    Thuong è stato membro del Politburo, il massimo organo decisionale del Partito, per due mandati. Nel 2016 è diventato capo della Commissione per l'informazione e l'istruzione del Comitato Centrale del Partito. E' il più giovane membro permanente del Segretariato del Comitato Centrale del Partito, e anche il più giovane nell'attuale Politburo di 16 membri.
    Nel suo discorso di insediamento, ha ricordato gli obiettivi che il Vietnam vuole raggiungere, come Paese in via di sviluppo, per arrivare ad essere un Paese a medio reddito - entro il 2030 e ad alto reddito entro il 2045, anno che coincide con il 100° anniversario della Repubblica socialista del Vietnam.
    Il neopresidente si è impegnato a basare le politiche del Paese, oltre che sulla lotta alla corruzione, sugli interessi legali e legittimi del popolo, sulla difesa nazionale e territoriale e sul mantenimento di un ambiente pacifico e stabile al servizio dello sviluppo del Paese, nonché a garantire una presenza attiva in ambito internazionale. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie