Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ANSAcom
  • Bper: Banca Sassari;via libera bilancio 2019,utile a 9,1 mln
ANSAcom

Bper: Banca Sassari;via libera bilancio 2019,utile a 9,1 mln

Stock impieghi prossimi a 1,3 miliardi, patrimonio stabile

MILANO ANSAcom

Banca Sassari chiude il bilancio 2019 "con dati molti buoni" perché "riportiamo 9,1 milioni di euro di utile che viene destinato al rafforzamento del patrimonio, così come indicato dalla Bce" agli istituti di credito. A spiegarlo è il presidente Mario Mariani a conclusione dell'assemblea che ha, peraltro, varato il cambio di nome in Bibanca e approvato il bilancio. "L'utile operativo lordo è poco superiore ai 14 milioni", aggiunge poi il direttore generale, Diego Rossi ricordando che il costo del credito è attorno allo 0,49 e quindi con un grande controllo dei nostri rischi". Rossi sottolinea poi la crescita costante dell'istituto con gli impieghi passati dai "147 milioni del 2016 ai 602 milioni del 2019". Così come "il totale degli stock degli impieghi" passati da "250 milioni nel 2016 e prossimi a 1,3 miliardi nel 2019 con un patrimonio stabile intorno ai 270-280 milioni". Infine il dg rileva l'importanza del settore carte di pagamento con la banca, ora Bibanca, che gestisce la monetica per tutta la clientela del gruppo Bper, parliamo - conclude - di 2,5 milioni di carte".

In collaborazione con:
GRUPPO BPER

Archiviato in


Modifica consenso Cookie