/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Felipe Anderson torna e segna, la Lazio vede la Champions

Felipe Anderson torna e segna, la Lazio vede la Champions

All'Olimpico l'1-0 al Lecce,5/a a vittoria di fila in campionato

ROMA, 14 gennaio 2024, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Soccer: Serie A; Lazio vs Lecce - RIPRODUZIONE RISERVATA

Soccer: Serie A; Lazio vs Lecce -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Soccer: Serie A; Lazio vs Lecce - RIPRODUZIONE RISERVATA

 La Lazio, dopo i tentennamenti di inizio stagione, è definitivamente tornata: la squadra di Sarri trova in casa col Lecce la quinta vittoria di fila (la quarta in campionato), e riaggancia il quarto posto Champions (in attesa che giochi la Fiorentina).  LA CRONACA DELLA PARTITA

 I tre punti di oggi, però, sono parzialmente rovinati dai cartellini gialli rimediati dai diffidati Zaccagni e Immobile, che quindi salteranno il big match col Napoli. I biancocelesti erano reduci dalle fatiche del derby vinto in Coppa Italia con la Roma, e questo rende ancora più prezioso il successo sui salentini (che nelle ultime tre partite avevano battuto la Lazio in due volte e pareggiato in una). Non solo: Sarri, prima d'oggi, aveva piegato il Lecce solo un'altra volta in carriera, e mai alla guida dei biancocelesti.

 



All'Olimpico l'entusiasmo laziale post derby non è ancora evaporato, come testimoniano i due striscioni di sfottò dedicati alla Roma: 'Chi di rigore ferisce, di rigore perisce', e 'O Roma o Marte', entrambi esposti nei Distinti Sud. Nel pre-gara c'è anche spazio applausi e cori per Sven-Goran Eriksson, tecnico dello scudetto del 2000, malato di cancro: "La battaglia è iniziata. Mr. Sven siamo con te!", recita uno striscione della Nord. In campo, intanto, si rivedono Provedel dopo la febbre e soprattutto Luis Alberto: il numero 10, assente dall'infortunio occorsogli a Empoli il 22 dicembre, ha velocizzato in rientro.
Con Castellanos infortunato e Immobile non del tutto recuperato, Sarri schiera Felipe Anderson titolare: questa mossa, insieme a Luis Alberto titolare, pagheranno dividendi altissimi nel secondo tempo. La prima frazione è povera di emozioni e prodiga di fastidi per la Lazio: solo due tiri in porta, l'infortunio alla spalla di Patric e l'ammonizione di Zaccagni che era diffidato. il Lecce, dalla sua, si fa vedere con Oudin, prima con un tiro da fuori area deviato in angolo, poi un con un cross per la testa di Baschirotto e una verticalizzazione per Krstovic. Poco dopo la mezz'ora, Kaba spaventa i padroni di casa sparando addosso a Provedel. E' nel secondo tempo che la Lazio, prima inconsistente, aumenta i giri: al 58' Luis Alberto pesca Felipe Anderson che in area scarica una botta violenta in rete.
L'1-0 dà fiducia ai capitolini e fa venire in avanti il Lecce, che tuttavia sia con Krstovic e Kaba non riesce a trovare la porta. Nel finale Sarri fa riassaggiare il campo anche Immobile (pure lui assente dal 22 dicembre), ma il capitano commette una leggerezza, facendosi ammonire per una scaramuccia col portiere Falcone: salterà, come Zaccagni, la super sfida col Napoli. La Lazio adesso inizierà a preparare la semifinale di Supercoppa italiana contro l'Inter, a Riad, il 19 gennaio. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza