/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: l'Empoli strappa il pari allo Stadium, con la Juventus è 1-1

Serie A: l'Empoli strappa il pari allo Stadium, con la Juventus è 1-1

I bianconeri hanno giocato in 10 dal 18' per l'espulsione diretta di Milik

TORINO, 27 gennaio 2024, 20:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Serie A: Juventus-Empoli - RIPRODUZIONE RISERVATA

Serie A: Juventus-Empoli -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Serie A: Juventus-Empoli - RIPRODUZIONE RISERVATA

Juventus-Empoli 1-1 LA CRONACA nel match delle ore 18 di sabato 27 gennaio valido per la 22esima giornata di campionato

CLASSIFICA

RISULTATI

 

 

GOL e MOMENTI CLOU

Al 70' Juventus-.EMPOLI 1-1 - Rete di Baldanzi. Luperto appoggia al limite per Baldanz, il trequartista controlla e calcia rasoterra infilando Szczesny alla sua sinistra.

Al 50' JUVENTUS - Empoli 1-0 Rete di Vlahovic. Calcio d'angolo per la Juventus, Gatti intercetta di testa il pallone che rimbalza sulla schiena di Ismajli servendo un assist involontario a Vlahovic, il serbo sotto porta calcia e trafigge Caprile.

Al 18' Espulso Milik. La sua entrata in scivolata su Cerri è da rosso diretto

Serie A: Juventus-Empoli

 

Frena sul più bello la Juventus: solo 1-1 con l'Empoli nell'Allianz Stadium da tutto esaurito, sfuma l'occasione, anche solo per una notte, di portarsi a +4 sull'Inter, a una settimana dallo scontro diretto di San Siro. Festeggia invece Davide Nicola: 4 punti in due partite dal suo arrivo sulla panchina toscana. La salvezza dovrà essere sudata, forse fino all'ultima giornata, ma dopo il 3-0 al Monza il punto strappato a Torino ricarica l'ambiente di ottimismo. Allegri deve rinviare così il traguardo dei 1.000 punti conquistati sulle panchine di serie A, ma soprattutto non si concretizza l'allungo sperato sui nerazzurri che, nel duello anche psicologico di guardie e ladri, lepri e cacciatori, Sinner e Djokovic, avrebbe avuto il suo peso. Forse il tecnico bianconero rimpiange la scelta di preferire Milik al talento di Yildiz. E' proprio l'attaccante polacco, schierato per la prima volta in stagione dal 1' come spalla di Vlahovic, a fare la frittata: dopo appena 17' entra con il piede a martello su Cerri, il cartellino giallo alzato dall'arbitro Marinelli si tinge di rosso dopo il Var. Con più di 70' da giocare e un inizio di partita già non particolarmente brillante, la Juventus rimane con l'uomo in meno. E non avrà Milik per il derby d'Italia. L'Empoli inaspettatamente ha l'occasione di guidare la partita, - chiuderà il primo tempo con il 58% di possesso palla - l'impressione è che Nicola cerchi soprattutto di non rischiare troppo, la difesa a 3 è ben piantata, ma un tiro cross e un destro di Cambiaghi fanno capire che cercherà di sfruttare la superiorità numerica. McKennie zoppica un po', Weah e Yildiz si scaldano, ma Allegri aspetta a fare cambi.

Juventus-Empoli

 

Poco a poco la Juventus si riprende e la palla-gol più succosa, allo scadere del tempo, è proprio bianconera: Gyasi sbaglia un passaggio orizzontale, Miretti ruba palla e arriva davanti a Caprile, però non inquadra la porta. Nessun cambio nell'intervallo, ma la partita cambia presto con l'ennesima rete stagionale della Juventus su calcio d'angolo: nel mucchio Gatti manda la palla a sbattere sulla schiena di Ismajli e Vlahovic, rapidissimo, gira di sinistro in porta. Per l'attaccante serbo è il dodicesimo centro in serie A in questo campionato. Ed è lui a trascinare la Juventus a cercare il raddoppio. Nicola aggiusta la squadra, i cambi - Cancellieri e Baldanzi al posto di Grassi e Cerri - danno più brillantezza. Alex Sandro anticipa proprio Baldanzi su un cross tagliato in area, poi è Cancellieri a girare di testa, ma fuori. Ed è Baldanzi, al 25' a firmare il pareggio con destro dal limite dell'area che lascia di stucco Szczesny, in ginocchio. La Juventus perde di lucidità e accusa il colpo: l'Empoli sogna il colpaccio, ma è attento a non subire la beffa. McKennie protesta per un pallone schizzato sul braccio di Ismajli in area, l'Empoli ha almeno due volte il successo a portata di mano, ma prima Cancellieri non ci crede abbastanza poi Szczesny respinge il tiro di Cambiaghi. Nicola gioca anche la carta di Marin per la punizione al 95', ma il tiro del centrocampista romeno, quasi a freddo, finisce sulle gradinate. L'Empoli si accontenta del pareggio, anche la Juventus deve adeguarsi.

Juventus-Empoli

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza