/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sinner avanza ad Halle, Alcaraz ko al Queen's non è più il n.2

Sinner avanza ad Halle, Alcaraz ko al Queen's non è più il n.2

L'azzurro batte Marozsan.Lo spagnolo perde punti, Berrettini out

20 giugno 2024, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck
Jannik Sinner - RIPRODUZIONE RISERVATA

Jannik Sinner - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel gioco degli incroci nei tornei sull'erba di avvicinamento a Wimbledon sorride Jannik Sinner che, raggiunti i quarti ad Halle, da lunedì incrementerà il suo vantaggio in testa alla classifica Atp mentre Carlos Alcaraz, battuto al Queen's scenderà dalla seconda alla terza posizione. il ko contro Jack Draper costa allo spagnolo infatti 450 punti e verrà scavalcato in classifica da Novak Djokovic. In Germania continua il Sinner-show con l'altoatesino che regala prodezze in campo per la gioia del pubblico. Pur concedendo un set, il numero uno del mondo ha centrato l'ingresso nei quarti di finale ad Halle. Dopo la vittoria in rimonta dell'esordio sull'olandese Griekspoor, n.27 ATP, l'altoatesino ha battuto per 6-4 6-7(4) 6-3, dopo poco più di due ore e un quarto di lotta, l'ungherese Fabian Marozsan, n.45 ATP, centrando per il secondo anno di fila un posto tra i migliori otto sui prati tedeschi. Per Jannik è la 35esima vittoria di questo 2024 a fronte di sole 3 sconfitte (gli unici capaci di battere l'altoatesino sono stati Alcaraz, in semifinale sia ad Indian Wells che a Parigi, e Tsitsipas, in "semi" a Monte-Carlo).

"Marozsan è un giocatore pazzesco, era la prima volta che lo affrontavo - il commento a caldo del numero uno del mondo -. Ha già battuto in carriera giocatori molto forti quindi sapevo che avrei dovuto giocare davvero bene. Ero avanti un set e mi ha ripreso. Proprio all'inizio del terzo set un altro colpo da cineteca: "Le prime partite sull'erba non sono mai facili, è una superficie un po' diversa dalle altre. Ed anche se vinci in due set non è detto che la partita sia semplice. Fabian è un giocatore incredibile, ha tanto talento ed oggi lo ha dimostrato. Sono contento della mia prestazione e soddisfatto di essere nei quarti". L'ungherese ha costantemente attaccato Jannik sulla seconda di servizio: "Sull'erba forse bisogna variare di più. La prima palla funziona piuttosto bene, ma sulla seconda devo cambiare qualcosa, essere un pochino più aggressivo però lui ha risposto davvero molto bene, soprattutto i primi due set. Vediamo cosa succederà al prossimo turno".

Saluta Halle invece Matteo Berrettini, sconfitto in tre set dall'americano Marcus Giron col punteggio di 3-6 6-4 6-3 mentre approda in semifinale il doppio azzurro Bolelli-Vavassori che ha battuto per 6-4 6-3, in 62 minuti di partita, il francese Arthur Fils e il kazako Alexander Bublik. Gli azzurri sfideranno i tedeschi Yannick Hanfmann e Dominik Koepfer. Ma la notizia di giornata viene da Londra, e più precisamente dall'Atp 500 del Queen's dove Carlos Alcaraz esce a sorpresa agli ottavi per mano di Jack Draper: 7-6(3), 6-3 lo score finale in un'ora e 40 minuti di gioco. Il successo più importante in carriera per il 22enne britannico, alla settima vittoria consecutiva dopo il trionfo la settimana scorsa a Stoccarda. Un risultato che ha un risvolto importante per il ranking ATP. Alcaraz, infatti, perderà 450 punti e verrà scavalcato in classifica da Novak Djokovic. Adesso lo spagnolo ha 8.130 punti in classifica, distante 1.360 punti da Jannik Sinner che potrebbe allungare proseguendo il suo cammino ad Halle.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza