/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Open Australia: Sonego spaventa Alcaraz, sorride Paolini 

Open Australia: Sonego spaventa Alcaraz, sorride Paolini 

Zeppieri sfiora impresa, fuori anche Trevisan e Cocciaretto 

ROMA, 18 gennaio 2024, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Australian Open - Day 5 © ANSA/EPA

Australian Open - Day 5 © ANSA/EPA
Australian Open - Day 5 © ANSA/EPA

Giornata 'no' per il tennis azzurro agli Open d'Australia, dove si fermano al secondo turno tra gli uomini Lorenzo Sonego e Giulio Zeppieri e tra le donne Martina Trevisan ed Elisabetta Cocciaretto.

Avanza invece Jasmine Paolini, felice per aver conquistato il suo primo terzo turno in uno Slam, ma anche la prestazione di Sonego, opposto a Carlos Alcaraz, merita applausi nonostante la sconfitta: il torinese regala alcuni punti spettacolari alla Rod Laver Arena: tweener, millimetrici lob e volèe sulle righe, tanto da meritarsi i complimenti dello spagnolo.

Alla fine l'azzurro cede al n.2 del mondo in tre ore e mezza con il parziale 6-4, 6-7, 6-3, 7-6 uscendo dal campo tra a testa alta. "Mi sono divertito, quando esco dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto sono sempre contento - assicura l'azzurro -. All'inizio abbiamo fatto fatica a trovare il ritmo, c'erano pochi scambi perché le condizioni erano molto veloci, la palla volava via ed era difficile rispondere. Poi siamo entrati di più nel vivo del gioco, si è alzato molto il livello e abbiamo fatto una grande partita. Lui è impressionate: ti aggredisce in risposta e ti mette subito in difficoltà. Quando ha il tempo di mettere bene il peso, la sua palla diventa molto pesante e dalla parte del rovescio anticipa molto". Il percorso a Melbourne rinforza le certezze di Sonego per il futuro. "Ho dimostrato di riuscire a giocare ad un livello molto alto. Queste partite mi servono per vedere dove migliorare. Ho tanti margini, soprattutto nella risposta di rovescio, e questo è positivo. Se faccio match pari adesso, crescendo posso far sempre meglio".

Zeppieri sfiora l'impresa contro Cameron Norrie, costretto alla rimonta da 0-2 e uscito vincitore al quinto set dopo una lotta di oltre tre ore e mezza. "Sono triste - spiega il22enne di Latina -, ma quando dai tutto non ci può essere delusione. Lui è stato più bravo di me; nei match 3 su 5 è normale che uno del suo calibro alzi il livello. Io sono un po' calato al servizio". Tra le soprese di giornata, l'eliminazione della testa di serie n.8, Holger Rune, per mano del francese Arthur Cazaux, n.122 al mondo in tabellone grazie a una wild card.

Avanzano a fatica, invece, Alex Zverev e Caspar Ruud che vincono solo al quinto. Brillano gli occhi di Paolini per il suo primo terzo turno Slam, ottenuto battendo per 6-2, 6-3 la tedesca Tatjana Maria, in una partita mai in bilico: "Finalmente - dice -. È un traguardo importante. Sono contentissima e anche soddisfatta di come ho gestito la partita perché sapevo che sarebbe stata una possibilità. Avevo le idee chiare e ci sono stati pochi errori. Diciamo che è filato tutto liscio". Sabato Paolini si giocherà un posto negli ottavi con la russa Anna Blinkova, che ha eliminato con un tie-break record (22 a 20) la kazaka Elena Rybakina, n.3 del ranking e finalista dodici mesi fa. Sconfitta inattesa, invece, per la fiorentina Trevisan, battuta 6-4, 6-4 dalla francese Oceane Dodin, n.95 del ranking. Cede al terzo set, invece, Cocciaretto di fronte alla statunitense Emma Navarro (4-6, 6-3, 6-3).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza