(ANSA) - ROMA, 27 LUG - Far diventare il consumo di telefoni, tablet, elettrodomestici ricondizionati un fenomeno di massa per ridurre i rifiuti elettronici (solo l'Italia ne produce una tonnellata l'anno): con questo obiettivo debutta anche in Italia "Back Market", progetto di una start up francese che ha dato vita a un supermercato online del ricondizionato: dai telefonini ai frigoriferi.
I prodotti ricondizionati sono quei dispositivi usati
rimessi in perfetto funzionamento in una fabbrica e quindi
venduti a prezzi scontati rispetto a quelli originari.
Back
Market punta a diventare una sorta di "Amazon del
ricondizionato", un'alternativa alla grande distribuzione di
elettronica. Consiste in un negozio online in cui le aziende
vendono prodotti ricondizionati direttamente ai consumatori. In
meno di due anni, spiega la start up, la piattaforma ha raccolto
40 mila clienti in Francia, Spagna, Germania, Belgio e lavora
con 50 aziende ricondizionatrici. Tra i suoi investitori (che
hanno sborsato 300 mila euro iniziali per supportarla) c'è anche
il ceo del sito di shopping online ShowRoom Privé, Thierry
Petit.
Per ora Back Market apre al mercato italiano con due sezioni:
smartphone e tablet. Da settembre integrerà altre tipologie di
dispositivi per oltre 5 mila prodotti fra casa, cucina e
hi-tech. Il sito prevede anche una garanzia di 6 mesi
sull'acquisto e una formula "soddisfatti o rimborsati".
(ANSA).