/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferdinandi, il Nodo di Perugia solo propaganda elettorale?

Ferdinandi, il Nodo di Perugia solo propaganda elettorale?

'L'opera non è stata ancora non è stata finanziata'

PERUGIA, 16 maggio 2024, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A differenza di quanto sostenuto dall'assessore ai Trasporti della Regione Umbria, Enrico Melasecche, sul progetto del Nodo di Perugia, quanto ho avuto già modo di dichiarare in occasione confronto tra i candidati, non è in alcun modo in contrasto con quelle che egli definisce posizioni riformiste. In quel contesto, mi sono limitata alla mera cronaca dei fatti, ovvero: dopo 23 anni, sul Nodo, siamo ancora agli annunci e, il ministro Salvini, non fa eccezione. Il segretario del Carroccio, infatti, durante un'iniziativa elettorale, ha parlato di 'priorità' e di 'un ragionamento' che starebbe facendo la squadra di Governo, ma, ad oggi, l'opera non è prevista né all'interno dell'accordo di programma Governo-Regione, firmato a Bastia, solo pochi mesi fa, dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, né nella sezione 'Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica' del Documento di economia e finanza, relativamente agli anni 2023 e 2024": lo afferma la candidata a sindaca di Perugia del centrosinistra e civici Vittoria Ferdinandi.
    "Diversamente - prosegue, in una sua nota - nel Def 2022 del Governo Draghi, erano stati resi disponibili circa 10 milioni per la progettazione e oltre 450 milioni di euro (da finanziare). Conseguentemente, nel contratto di Programma Mit Anas 2021-2025, il Nodo risulta ancora presente, ma in attesa di essere finanziato ad eccezione dei 10 milioni già previsti nel 2022. E' del tutto evidente che l'opera, a oggi, non è rientrata concretamente nei piani del Governo, al di là della propaganda elettorale sul tema, altrimenti, anche ove inserita su altri atti di programmazione, non è stata comunque finanziata. Non è promettendo interventi e infrastrutture ad ogni comizio elettorale che si affrontano le esigenze di mobilità di un territorio. I cittadini di Perugia sanno bene che occorrono necessariamente stanziamenti di importanti risorse statali, data la natura strategica dell'opera rispetto agli assi viari nazionali. Se e quando questa infrastruttura verrà finanziata, come amministrazione comunale saremo bene felici di occuparcene, mettendo sempre al primo posto la tutela del territorio, il benessere e la salute dei cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza