/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inondazioni forzano città a cambiare ubicazione nel sud Brasile

Inondazioni forzano città a cambiare ubicazione nel sud Brasile

Edifici compromessi. Salgono a 126 i morti

BRASILIA, 11 maggio 2024, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Intere città potrebbero essere costrette a spostarsi altrove dopo le alluvioni che hanno pesantemente colpito lo Stato brasiliano di Rio Grande do Sul, dove il bilancio dei morti è già salito a 126 e ora si teme l'arrivo di altra pioggia.
    Tra i comuni che dovranno cambiare ubicazione c'è quello di Roca Sales, che dovrà ricostruire almeno il 50% degli edifici pubblici e dei quartieri in aree maggiormente protette.
    L'esempio di Roca Sales, situata a 143 km dal capoluogo, Porto Alegre, potrebbe dover essere seguito anche da Muçum, un altro municipio devastato dai temporali. Qui sono almeno il 30% gli edifici irrecuperabili, secondo il sindaco Mateus Trojan.
    La situazione di Roca Sales e Muçum potrebbe ripetersi anche in altre parti dello Stato, ha affermato Marcelo Dutra da Silva, docente di Ecologia dell'Università federale del Rio Grande.
    "Intere città dovranno cambiare ubicazione, ed è necessario allontanare le infrastrutture urbane da questi ambienti più rischiosi", ha spiegato l'esperto.
    Secondo i dati dell'Istituto nazionale di meteorologia, nuove precipitazioni fino a 100 mm dovrebbero intanto abbattersi anche oggi sula regione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza