/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Battaglia di Montecassino, Mattarella oggi al sacrario

Battaglia di Montecassino, Mattarella oggi al sacrario

Lo accoglierà il presidente polacco Duda. Domani due cerimonie

CASSINO, 18 maggio 2024, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck

Battaglia di Montecassino, Mattarella al sacrario - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà oggi pomeriggio a Cassino su invito del governo polacco per partecipare alla commemorazione dell'80° anniversario della Battaglia di Montecassino, culminata con la conquista delle macerie dell'abbazia e la cacciata delle truppe del Terzo Reich. Venne combattuta dal 2° Corpo d`Armata Polacco guidato dal generale Wadysaw Anders, che anni più tardi chiese di essere sepolto nel cimitero di guerra a Montecassino alla testa delle sue truppe.

   Proprio in quel sacrario il presidente Sergio Mattarella è atteso alle 17.30: arriverà in elicottero e verrà accolto dal Presidente della Repubblica di Polonia Andrej Duda dal Presidente del Senato di Polonia, dai veterani polacchi e dalle famiglie degli appartenenti al 2° Corpo d`Armata Polacco.

    Al Comune di Cassino sono arrivate oltre 5mila richieste di accredito da cittadini polacchi, si stima che non più di tremila potranno andare al cimitero di guerra mentre altre duemila assisteranno dalla città attraverso le telecamere dell'ambasciata.

    Domani invece ci saranno due cerimonie commemorative della battaglia: si terranno nel cimitero di guerra del Commonwealth a Cassino dove sono sepolti 4266 soldati degli eserciti di Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, India, Nepal e Pakistan ed un soldato dell'Armata Rossa.

   Una cerimonia è dell'ambasciata britannica a Roma, l'altra dell'ambasciata della Nuova Zelanda. Sarà la duchessa Sophie di Edimburgo, moglie del principe Edoardo e cognata di re Carlo III a rappresentare la famiglia reale. Con lei anche il veterano Jack Hearn di cento anni che ha combattuto a Montecassino nei Northumberland Fusiliers. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza