/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marchetti, sul nodo di Perugia il campo largo si spacca

Marchetti, sul nodo di Perugia il campo largo si spacca

Per il segretario della Lega 'Conte ha evitato di rispondere'

PERUGIA, 18 maggio 2024, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sul nodo di Perugia il campo largo si spacca": a sottolinearlo è il segretario della Lega Umbria, Riccardo Augusto Marchetti. "A quanto pare il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte, ieri in Umbria, ha evitato di rispondere alle domande dei cronisti sull'opera infrastrutturale sulla quale i grillini, partito del 'no' a tutti i costi, avevano già manifestato contrarietà" aggiunge.
    Marchetti in una nota parla di "una posizione scomoda rispetto agli alleati del Pd, divisi al loro interno tra chi in passato l'ha appoggiata e a cercato di realizzarla, seppur senza successo, chi ancora vorrebbe vederla compiuta e chi, curando più gli interessi politici che quelli della propria comunità, spera che il centrodestra non riesca a portare a compimento il progetto". "Poco chiara - sostiene - anche la posizione della candidata a sindaco della sinistra Ferdinandi. È ormai evidente e insanabile la profonda spaccatura che regna nel campo largo, dove si tenta di celare le opinioni contrastanti nel tentativo di non turbare i già fragili equilibri della coalizione. Come Lega riteniamo fondamentale per lo sviluppo di Perugia e dell'intera regione la realizzazione del Nodo e ci siamo già attivati presso il ministro Salvini affinché quest'opera, auspicata dalla maggioranza dei cittadini e dalle realtà economiche, venga realizzata. Le divergenze della sinistra in merito al Nodo di Perugia sono la conferma che la loro alleanza sia unicamente fondata sulla volontà di battere il centrodestra, non certo su una visione comune di città. Il centrodestra è una realtà collaudata, strutturata e unita e dà prova di buongoverno da oltre vent'anni a tutti i livelli istituzionali, mentre Pd e 5 stelle condividono ben poco eccetto la brama di tornare a governare il capoluogo senza un briciolo di progettualità, tanto che ormai faticano a nascondere le loro visioni diametralmente opposte su temi cruciali come le infrastrutture. La loro vittoria alle elezioni amministrative - conclude Marchetti - trascinerebbe Perugia nel baratro della paralisi amministrativa e dell'immobilismo: i perugini ne sono consapevoli e non lo permetteranno", conclude Marchetti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza