Tre filmmaker dialogano con gli iscritti al corso di Reportage del Centro Sperimentale di Cinematografia per riflettere su difficoltà e stimoli di un mestiere che è anche scelta di vita.
E' il ciclo di incontri 'Spazio L'Aquila' proposto dalla sede Abruzzo del Csc: si comincia il 9 ottobre, alle 17, con Luca Cococcetta e la proiezione di 'Radici-L'Aquila di Cemento' (2010), documentario sulla sostenibilità nel post terremoto dell'Aquila, e del cortometraggio 'Distanza' (2013).
Il 16 ottobre (ore 17),
incontro con Emiliano Dante e proiezione di 'Appennino' (2017),
diario cinematografico che inizia dalla lenta ricostruzione
dell'Aquila e prosegue con i terremoti nell'Appennino centrale
del 2016-17. Francesco Paolucci incontra il pubblico il 23
ottobre (ore 17) con 'I Migrati', racconto che diventa piccolo
miracolo narrativo tra Marche, Abruzzo, Molise e Lazio. Gli
incontri saranno moderati dal direttore didattico della sede
Abruzzo Daniele Segre e dal docente di Storia del cinema
Piercesare Stagni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA