/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Pescara premiati i vincitori di Hubruzzo Debate 2024

A Pescara premiati i vincitori di Hubruzzo Debate 2024

Gara dibattito in italiano e inglese tra scuole Abruzzo e Molise

PESCARA, 03 giugno 2024, 21:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anna Catapano, Emanuele D'Incecco, Giorgia Loreti, Sara De Aloysio e Sara Di Giosafatte dell'Istituto comprensivo 10 di Pescara, per la sezione scuole medie. Nella sezione scuole superiori Debate in lingua italiana il liceo classico "G. B. Vico" di Chieti: Matilde Santangelo, Lorenzo De Frenzi e Cassandra De Amicis. Per la sezione scuole superiori Debate in lingua inglese il liceo classico "G.
    D'Annunzio" di Pescara: Francesca Presutti, Francesca Silvestri, Chiara Talmelli, Carlo Pace e Giulia Rachel. Sono questi i vincitori della 4a edizione di Hubruzzo Debate Championship 2024. Nella sala del Consiglio Comunale di Pescara si è svolta questo pomeriggio la Cerimonia di Premiazione alla presenza di studenti e genitori.
    Il torneo Hubruzzo Debating Championship rappresenta il culmine delle attività di formazione al debate e al pensiero critico, organizzato da Fondazione Hubruzzo e sezione Abruzzo della società nazioanle di Debate Italia. Hanno partecipato alla Cerimonia Armando Foschi, consigliere comunale di Pescara delegato dal presidente del Consiglio Comunale, Rosanna Buono dell'Ufficio scolastico regionale, ambito Chieti - Pescara, Sergio Galbiati, presidente Fondazione Hubruzzo, e Marcello Vinciguerra, consigliere Fondazione Hubruzzo.
    "L'Ufficio scolastico considera questa disciplina fondamentale per sviluppare un approccio sistematico alle tematiche da parte degli studenti. Infatti il nostro Ufficio negli ultimi dieci anni si è speso per rendere l'attività del Debate presente tra le proposte innovative", ha detto Rosanna Buono dell'Ufficio scolastico regionale, ambito Chieti - Pescara.
    "La Fondazione sostiene il Debate perchè è un modo per investire sui giovani, dando loro la possibilità di esercitare un'attività che sviluppi il pensiero critico, utile negli studi, nel lavoro e nella vita" ha detto Marcello Vinciguerra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza