/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estate: 80 eventi a Sulmona, Venditti in concerto a settembre

Estate: 80 eventi a Sulmona, Venditti in concerto a settembre

Presentato il cartellone in Comune

SULMONA, 20 giugno 2024, 09:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Sulmona ottanta eventi da un milione di euro, somma per il 10% stanziata dal Comune, nomi come i Nomadi e Antonello Venditti, che si esibirà a settembre, in piazza Garibaldi. Il cartellone estivo inizia già questo fine settimana con il tango argentino e la prima delle domeniche di "A passar l'acqua". Quindi i Pupi italici in onore di Celestino e la rassegna del teatro amatoriale del "Confetto d'oro". Tra gli altri in programma: il 29 giugno "A passar l'acqua" con le infiorate lungo una parte di corso, il 6 luglio l'illuminazione dei monumenti con tema colore giallo, il giuramento degli allievi della polizia penitenziaria in piazza Garibaldi, la Giostra Cavalleresca che si aprirà ufficialmente il 6 luglio con la presentazione del palio, seguita dalla Tenzone Bronzea, il Banchetto Rinascimentale nel cortile di Palazzo San Francesco, il progetto delle Capitali della Pace legato a Celestino V e i tornei cavallereschi di Sulmona e d'Europa.
    Il 7 agosto prenderà il via il Muntagninjazz, mentre il 16 e 17 agosto si terrà "Piano Piano per Sulmona". Il 22 agosto, oltre al concerto dei Nomadi, si svolgerà una convention dedicata agli emigranti e verranno celebrati i dieci anni dell'Ovidiana. Il 24 agosto appuntamento con la Notte Bianca.
    Chiude Venditti con il concerto del 20 settembre. Nel mezzo musica, concerti, teatro, cinema, mostre e sport, con l'occasione mondiale del pattinaggio a settembre, il decennale della Ovidiana e i campionati nazionali allievi di atletica a fine settembre. "Una lunga estate - ha spiegato l'assessore comunale alla cultura, Andrea Ramunno - dove abbiamo puntato anche a riscoprire e dare senso ai luoghi che ospiteranno gli eventi: dall'Abbazia Celestiniana, al Campo 78, ai cortili del centro storico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza