/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Plenitude inaugura nuova centrale solare Villanueva II in Spagna

Plenitude inaugura nuova centrale solare Villanueva II in Spagna

Produrrà 100 GWh/anno, il fabbisogno di 30.000 famiglie

ROMA, 26 giugno 2024, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Plenitude ha inaugurato oggi a Torrejoncillo del Rey, in Spagna, l'impianto solare Villanueva II, con una capacità installata di 50 MW. Il parco, rende noto un comunicato, è stato sviluppato su un'area di quasi 100 ettari ed è collegato alla rete di trasmissione nazionale presso il nodo di Villanueva de los Escuderos, attraverso la sottostazione elettrica di Torrejoncillo del Rey e una linea aerea ad alta tensione di 28 chilometro. L'impianto, composto da oltre 76.000 moduli fotovoltaici, produrrà oltre 100 GWh/anno di energia elettrica, equivalente al fabbisogno energetico di oltre 30.000 famiglie.
    Allo sviluppo e alla realizzazione del progetto hanno contribuito il gruppo Zaragoza, società specializzata nello sviluppo e nella costruzione di impianti rinnovabili, e Solida Renewables, società che offre servizi di ingegneria e consulenza nel settore delle energie rinnovabili.
    "Oggi, con l'impianto Villanueva II, compiamo un ulteriore passo nel nostro percorso per la transizione energetica, mantenendo il nostro impegno in Castilla-La Mancha e in Spagna grazie anche a un progetto che rappresenta un esempio di integrazione sostenibile con le aziende e il territorio. Lo sviluppo dei settori eolico e fotovoltaico è fondamentale per la strategia di crescita di Plenitude a livello globale, che mira a raggiungere oltre 4 GW di capacità installata da fonti rinnovabili entro la fine del 2024, per arrivare a oltre 8 GW entro il 2027 e a oltre 15 GW entro il 2030", ha dichiarato Mariangiola Mollicone, Head of Western Europe Renewables Plenitude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza