/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nextchem (Maire) si aggiudica contratto negli Stati Uniti

Nextchem (Maire) si aggiudica contratto negli Stati Uniti

Bernini: "impegnati nella decarbonizzazione dell'industria"

MILANO, 24 giugno 2024, 08:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Maire ha annunciato che Nextchem, attraverso la sua controllata MyRechemical ha firmato un contratto di licenza con Dg Fuels Louisiana, in relazione alla sua tecnologia proprietaria di gassificazione Nx Circular.
    L'impianto, che dovrebbe essere operativo nel 2028, produrrà 450 milioni di litri all'anno di combustibile derivato da biomasse residuali e in piccola parte di rifiuti urbani.
    MyRechemical è stata selezionata come licenziataria della tecnologia per le unità di gassificazione e trattamento del gas in grado di processare un milione di tonnellate all'anno di residui della lavorazione della canna da zucchero, bagassa e polpa, che rappresentano il primo stadio del processo per la produzione di combustibile.
    Dg Fuels Louisiana è una società controllata da Dg Fuels, azienda statunitense che si occupa di idrogeno rinnovabile e di carburante sintetico sostenibile a base biogenica per l'aviazione.
    "Questo importante riconoscimento conferma l'affidabilità delle nostre tecnologie e il ruolo di Maire come attore chiave per consentire la decarbonizzazione dell'industria attraverso soluzioni circolari in un mercato strategico come quello degli Stati Uniti, e a livello globale", afferma Alessandro Bernini, ceo di Maire.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza