/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa adotta nuove regole per l'operatività nell'oil&gas

Intesa adotta nuove regole per l'operatività nell'oil&gas

Esclusi finanziamenti per nuovi siti di estrazione petrolio

MILANO, 26 giugno 2024, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Intesa Sanpaolo procede nell'impegno contro il cambiamento climatico e nel percorso verso net zero con progressive implementazioni e con risultati importanti.
    A seguito dell'impegno preso a fine 2021 con Net Zero Banking Alliance (Nzba), Intesa Sanpaolo ha pubblicato target al 2030 in termini di emissioni finanziate in sei settori tra quelli definiti a elevate emissioni (Oil&Gas, power generation, automotive, coal mining, iron&steel, commercial real estate).
    In particolare, nel settore dell'Oil&Gas, le emissioni finanziate assolute hanno segnato una contrazione del 66,3% dal giugno 2021 a fine 2023. Questi risultati sono stati supportati dal processo creditizio e di valutazione e monitoraggio del rischio nonché dall'impianto normativo di cui il gruppo si è dotato. Il documento è stato aggiornato, ampliato e integrato nelle nuove 'Regole per l'operatività nel settore Oil&Gas'.
    La policy fissa stringenti criteri di esclusione per il settore, in base alle quali, in sintesi, il gruppo: non finanzierà progetti con oggetto nuovi siti di estrazione del petrolio; non finanzierà progetti con oggetto siti di estrazione di risorse non convenzionali; non finanzierà le controparti che derivano più del 15% dei ricavi da produzione di risorse non convenzionali. Inoltre, il phase out di eventuali esposizioni in essere a risorse non convenzionali oggetto di esclusione secondo quanto previsto dalla policy, è stato anticipato al 2025 dal precedente 2030. In aggiunta alle disposizioni sui finanziamenti, la nuova policy fissa anche regole per il banking e trading book del gruppo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza