/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Più alberi, meno gelati sciolti', Torino contro climate change

'Più alberi, meno gelati sciolti', Torino contro climate change

Campagna di comunicazione sulle azioni, soprattutto per ragazzi

TORINO, 27 giugno 2024, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Più alberi, meno gelati sciolti', 'meno asfalto, più farfalle', 'meno pozzanghere per la strada, più lombrichi'. Propone soluzioni semplici per problemi complessi come quelli legati al cambiamento climatico la campagna di comunicazione di Urban Lab e Graphic Days nell'ambito delle attività sviluppate con Città di Torino per il progetto europeo Conexus per sensibilizzare la cittadinanza sulle soluzioni che possono essere adottate per l'ambiente e contro il climate change.
    La campagna racconta, in particolare, le azioni nature based realizzate negli ultimi tre anni col progetto Valdocco Vivibile, che ha visto nel quartiere oltre un centinaio di interventi per mitigare e contrastare gli effetti del clima, favorire una mobilità più sicura, aumentare la biodiversità e migliorare la qualità della vita negli spazi urbani. "Come amministrazione - sottolinea l'assessora alla Transizione ecologica, Chiara Foglietta - siamo molto impegnati sulle tematiche ambientali e di lotta ai cambiamenti climatici, con azioni sul territorio basate sulla natura. Azioni che vogliamo comunicare al meglio, come con questa campagna che ci ricorda che anche piccoli interventi possono portare grandi benefici". 'Più alberi, meno gelati sciolti' è anche un programma di divulgazione e attivazione del contesto locale che ha coinvolto in particolare i bambini e i ragazzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza