/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

DeepHealth, tecnologie Ai per affrontare sfide in radiologia

ANSAcom

DeepHealth, tecnologie Ai per affrontare sfide in radiologia

ANSAcom

In collaborazione con Deephealth

Il portfolio integrato di soluzioni al Congresso di Milano

21 giugno 2024, 19:02

ANSAcom

ANSACheck

Deephealth presenta il suo portfolio integrato di soluzioni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Deephealth presenta il suo portfolio integrato di soluzioni - RIPRODUZIONE RISERVATA
Deephealth presenta il suo portfolio integrato di soluzioni - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Deephealth

Facendo leva su algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza operativa, la fiducia clinica e i risultati per i pazienti, DeepHealth presenta al primo Congresso congiunto dell’area radiologica, in corso a Milano, il suo portfolio integrato di soluzioni per affrontare le sfide della radiologia. Il punto di partenza, a quanto fanno sapere dall’azienda leader nella radiologia e nell’informatica sanitaria, è un sistema operativo cloud-native (DeepHealth OS) che unifica i dati generati lungo tutto il processo di lavoro - sia clinico sia operativo - e personalizza ambienti di lavoro supportati dall’Intelligenza Artificiale per tutti i professionisti coinvolti nel continuum radiologico. Con un focus negli ambiti della salute mammaria, polmonare, cerebrale e prostatica, le soluzioni di DeepHealth puntano a migliorare i risultati di cura per i pazienti di tutto il mondo, attraverso l’utilizzo dell’AI a supporto di programmi di screening e diagnosi su ampia scala, con l’obiettivo di favorire un’identificazione più precoce, affidabile ed efficiente di queste malattie. Certificato nel Piano Nazionale Demenze, il software di Brain AI di DeepHealth (in precedenza denominato Quantib ND) ha avuto un ruolo chiave nell’ambito dello studio condotto presso la Asl Roma 2, per favorire la diagnosi precoce dei disturbi cognitivi nella popolazione geriatrica. La segmentazione supportata dall’Ai della volumetria cerebrale eseguita con Risonanza Magnetica (MRI) ha mostrato una correlazione positiva dell’86% con i test neuropsicologici e il 92% di sensibilità nell’individuazione dell’atrofia ippocampale associata alla demenza di Alzheimer, contribuendo così all’identificazione precoce del declino cognitivo. Questi risultati sono stati riconosciuti con il premio ‘Best AI in Healthcare 2023’ del Forum Sistema Salute. “L’applicazione di software di Ai alla valutazione automatizzata con risonanza magnetica, in associazione ai test neuropsicologici avanzati e alla ineludibile ‘narrazione’ clinica permette di incrementare la confidenza nella diagnosi precoce dei disturbi cognitivi. - afferma Giovanni Capobianco, direttore Uoc Geriatria Transmurale Ospedale-Territorio Asl Roma2 - Questo è cruciale se si considera il ruolo chiave della diagnosi precoce per affrontare l’emergenza sanitaria rappresentata dai disturbi cognitivi e dalle demenze. Un approccio integrato, clinico, neuropsicologico, neuroradiologico avanzato basato su AI, consente di portare a fattor comune un nuovo approccio di lavoro trasversale e multidisciplinare”. In ambito oncologico, la tecnologia di DeepHealth per la prostata sta supportando l’individuazione del tumore prostatico e l’efficienza dei processi operativi. Il software accelera il processo di analisi delle immagini prostatiche, garantendo alta qualità e precisione diagnostica, per migliorare i risultati sui pazienti, oltre a rendere disponibili report visuali in un format standardizzato, facilitando una comunicazione chiara con i pazienti.

ANSAcom - In collaborazione con Deephealth

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza