Lo slogan
di questa edizione che vede partecipanti da 19 Paesi del mondo è
"Marionette, arte e vita", e prevede un ciclo dedicato allo
spirito del burattinaio Abdel Haq Khemir.
Il numero totale di rappresentazioni quest'anno è di 33
spettacoli, anche in governatorati come Mahdia, Monastir e
Nabeul.
Questa edizione comprende anche spettacoli di cinema
d'animazione. Per l'Italia, grazie al sostegno dell'Istituto
Italiano di Cultura di Tunisi, è prevista la partecipazione
dell'artista e coreografa Antonella D'Ascenzi, con lo spettacolo
"Piccolo Circo di Filo" il 2 febbraio presso il Théâtre des
Régions di Tunisi. "Piccolo Circo di Filo" è un'opera di danza e
teatro visuale con burattini e video-mapping dedicata a un
pubblico di giovanissimi. Lo spettacolo unisce l'universo della
danza con quello della marionetta, stimolando fortemente
l'immaginazione dello spettatore, attraverso un'esperienza
visiva e sensoriale ad alto impatto scenico ed emotivo, si legge
nella nota di presentazione dell'evento. (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA