/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Algeri: 'Smantellata rete traffico migranti da Mali all'Italia'

Media: 'I trafficanti guadagnano 83 euro per ogni operazione'

26 giugno 2024, 14:04

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

ALGERI - Le forze di sicurezza algerine hanno smantellato quella che hanno definito "una rete internazionale di traffico di esseri umani dal Mali all'Italia passando per l'Algeria e la Tunisia". Lo riferiscono i media algerini, tra cui il sito web e il quotidiano a larga diffusione Echorouk.

La stessa fonte ha indicato che il caso sarà esaminato dal tribunale criminale di prima istanza di Boufarik, nella provincia di Blida (50 chilometri a sud della capitale), durante la prossima sessione penale, che di solito si apre tra settembre e ottobre.

Secondo Echorouk, la rete internazionale di trafficanti di esseri umani comprende più di 10 imputati di nazionalità algerina e africana, tra cui donne, che saranno processati con l'accusa di "aver costituito un gruppo criminale organizzato transnazionale specializzato nell'immigrazione clandestina e nell'organizzazione e gestione dell'uscita illegale di persone in cambio di benefici economici". Gli imputati rischiano fino a 30 anni di carcere.

In base a quanto riportato da Echorouk, la rete raccoglieva i migranti africani nelle zone di confine con il Mali, per poi trasferirli a Tamanrasset, nell'estremo sud del Paese, e successivamente a Ghardaïa, nel Sahara centrale, arrivando a Blida, 60 chilometri a sud di Algeri. Dopo aver soggiornato a Blida per alcuni giorni, i clandestini africani si dirigono verso il confine tunisino attraverso rotte "segrete" e vengono consegnati ad un'altra rete tunisina che organizza viaggi via mare verso l'Italia.

La rete guadagnava 12 milioni di dinari (83.333 euro) per ogni operazione, precisa ancora il giornale algerino. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Algeri: 'Smantellata rete traffico migranti da Mali all'Italia' - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.