/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo rinvio all'apertura del valico di Ras Jedir fra Libia e Tunisia

Governo Tripoli: "Sarà riaperto una volta completati i lavori"

27 giugno 2024, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - Inizialmente prevista per il 24 giugno, la riapertura totale del valico di frontiera di Ras Jedir, tra la Libia e la Tunisia, è stata rinviata fino a quando "non saranno completati i lavori". Lo ha reso noto il ministero dell'Interno del Governo di unità nazionale libico (Gun), il govetno di Tripoli, dando conto di una riunione tra il premier del premier, Abdelahmid Dbeibah, e il ministro incaricato dell'Interno Imad Trabelsi e di alti funzionari della sicurezza.

Secondo il comunicato di Tripoli, le misure di sicurezza sono assicurate, ma devono essere ultimati i lavori di sistemazione e ristrutturazione degli edifici principali.

Dbeibah ha sottolineato inoltre la necessità di unire gli sforzi di tutte le istituzioni per organizzare il lavoro transitorio, facilitare le procedure per i cittadini e coordinarsi con la parte tunisina su questi aspetti. "I partecipanti a questo incontro hanno confermato che il valico sarà riaperto una volta completati tutti i lavori", si legge ancora nella nota.

Chiuso dal 19 marzo per motivi di sicurezza a seguito di scontri sul versante libico, il valico era stato riaperto lo scorso 18 giugno per i casi di emergenza, e per i diplomatici, in attesa della riapertura al pubblico annunciata per il 20 giugno, poi sposata al 24 giugno. Due settimane fa Dbeibah ha incontrato il ministro dell'Interno della Tunisia, Khaled Nouri, proprio per discutere le modalità relative alla riapertura del valico. In questi mesi sono stati innumerevoli gli incontri tra le parti tunisina e libica per riaprire il passaggio. Il valico rappresenta infatti una fonte di sostentamento per migliaia di cittadini libici e tunisini che vivono di commercio transfrontaliero. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Nuovo rinvio all'apertura del valico di Ras Jedir fra Libia e Tunisia - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.