/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mo: palestinesi, adesione a trattati e' irreversibile

Shtayyeh, segna cambiamento da parte nostra in processo pace

07 aprile 2014, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck
(ANSAmed) - RAMALLAH, 7 APR - L'adesione ad agenzie Onu e ai trattati ''e' un fatto irreversibile'': ''un cambio di paradigma'' da parte palestinese nei colloqui per la pace.

Lo ha detto oggi Mohammed Shtayyeh del comitato centrale di Fatah (partito del presidente palestinese Abu Mazen) confermando che i negoziatori delle parti torneranno ad incontrarsi oggi a Gerusalemme.

Shtayeeh ha respinto l'accusa israeliana di ''mosse unilaterali'': al contrario - ha affermato - e' Israele ad avere assunto azioni ''unilaterali''.

Tra queste il dirigente di Fatah ha citato la mancata liberazione da parte di Israele dei prigionieri palestinesi in carcere.

I palestinesi - ha aggiunto in una conferenza stampa - tengono sempre ''la porta aperta per ogni serio negoziato.

Abbiamo tempo, a partire da oggi fino al 29 aprile, per trovare un accordo''. Shtayyeh ha ricordato che fin dal primo giorno dei negoziati ''Israele ha introdotto il prerequisito del riconoscimento di Israele come stato ebraico'' e che ha sabotato i negoziati e gli sforzi di Kerry ''tramite l'uccisione di 60 palestinesi, la distruzione di 266 abitazioni e l'arresto di 416 cittadini palestinesi''. ''Il problema - ha sostenuto - non è sull'estensione (dei negoziati ndr) ma sulle intenzioni di Israele''. Per Shtayyeh uno degli ostacoli principali del negoziato e' ''la frammentazione politica del governo israeliano'', che in questo momento '' si trova sotto un'enorme pressione della comunità internazionale per le sue politiche di colonizzazione in Palestina''.

''Se il governo israeliano vuole dimostrare la serietà delle proprie intenzioni - ha proseguito - dovrebbe mostrarci la mappa con i suoi confini''. Il politico palestinese ha concluso annunciando che una delegazione dai Territori Occupati si recherà la settimana prossima a Gaza ''per mettere fine alla divisione con Hamas ed entro i prossimi 3 o 6 mesi andare ad elezioni generali''.(ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Mo: palestinesi, adesione a trattati e' irreversibile - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.