/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Discriminazioni nello sport, Matera aderisce alla 'Carta'

Discriminazioni nello sport, Matera aderisce alla 'Carta'

"Obiettivo prioritario la promozione della parità di genere"

MATERA, 21 giugno 2024, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta comunale di Matera ha deliberato l'adesione alla "Carta etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport", con l'obiettivo di favorire l'eguaglianza di genere e contrastare ogni forma di discriminazione nell'ambiente sportivo.
    "Il Comune di Matera - ha sottolineato, in una nota, il sindaco Domenico Bennardi (M5S) - riconosce lo sport come forma di cultura immateriale e universale, veicolo di valori e strumento di crescita per le più giovani e i più giovani, senza distinzioni di sesso. Al contempo ci poniamo tra gli obiettivi prioritari la promozione della parità di genere. Quindi, l'amministrazione comunale condivide appieno le finalità dell'iniziativa del Club Soroptimist di Matera, in merito all'adesione alla Carta etica come proposta nell'ambito del progetto nazionale del Soroptimist International d'Italia.
    Pertanto, il documento costituisce un impegno del Comune ad assicurare la parità di genere in ambito sportivo e a sviluppare politiche e azioni di valorizzazione della pratica sportiva anche da parte di bambine, ragazze e donne".
    Nel comunicato è inoltre annunciato che "domenica 30 giugno, con inizio alle ore 19.30 presso la Fabbrica del Carro trionfale al rione Piccianello, il sindaco interverrà alla Tavola rotonda patrocinata dal Comune di Matera su: 'Donne e sport, integrazione, educazione e rispetto, benessere psicofisico. Il valore dello sport', al termine della quale si formalizzerà la firma della Carta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza