Sostenibilità e flessibilità su
tempi e prenotazione nello spostamento di persone su veicoli
elettrici sono le caratteristiche della start up innovativa
''wiki mobility'', ideata da un'azienda umbra, che si sta
sperimentando a Matera, Gubbio (Perugia) e a Novate Milanese
(Milano).
L'iniziativa, presentata nel corso di un incontro su marchi e
brevetti, promosso da Cna, Confartigianato, Confapi e Lega delle
cooperative, è finalizzata a sperimentare sul campo l'offerta di
un sistema operativo per la gestione della mobilità urbana nei
settori turistico, delle persone con disabilità e dei cittadini
in generale, contribuendo a ridurre inquinamento e i tempi di
spostamento.
Allo scopo si utilizza un software dedicato e un mezzo elettrico per gli spostamenti delle persone.
Il progetto,
pensato durante il covid, nel 2021, sta raccogliendo dati sul
campo per essere ottimizzato e presentato per l'utilizzo ad enti
locali, operatori turistici e cittadini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA