/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rubavano dentro le auto e poi prelevavano dai bancomat, presi

Rubavano dentro le auto e poi prelevavano dai bancomat, presi

I carabinieri hanno arrestato due persone a Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA, 13 maggio 2024, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rubavano all'interno di auto e poi prelevavano il denaro dalle carte bancomat che trovavano in borse e portafogli. E' questa l'accusa contestata a due persone di 32 e 42 anni arrestate dai carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria in esecuzione di un'ordinanza di misura cautelare, di cui una in carcere ed una agli arresti domiciliari. I due sono inagati, a vario titolo, per tentato furto aggravato di autovettura, furto aggravato su autovettura e indebito utilizzo di strumenti di pagamento diversi dai contanti, commessi a Reggio, Villa San Giovanni e Rosarno.
    Il provvedimento trae origine dalle indagini scaturite da molteplici denunce sporte in diverse Stazioni dei carabinieri ed uffici della Polizia nel periodo compreso tra giugno e novembre del 2023. L'indagine, coordinata dalla Procura diretta da Giovanni Bombardieri, secondo gli investigatori, ha portato alla luce il modus operandi adottato dai malviventi, che iniziava con l'individuazione dei veicoli. In seguito, gli indagati, secondo l'accusa, rompevano uno dei finestrini dell'auto per introdursi nell'abitacolo e sottrarre gli effetti personali. Quando il titolare del veicolo era presente ma distratto da altre incombenze, i banditi approfittavano della disattenzione per asportare borse, zaini o portafogli. Se all'interno gli indagati, sempre secondo l'accusa, trovavano carte bancomat, gli indagati prelevavano fraudolentemente quanto più denaro possibile. In alcuni casi i due avrebbero anche tentato di rubare le autovetture.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza