/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In ospedale per una crisi respiratoria, muore durante gli esami

In ospedale per una crisi respiratoria, muore durante gli esami

Familiari hanno presentato una denuncia, Procura aprirà indagine

TROPEA, 27 giugno 2024, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck
Sanità immagini generiche - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sanità immagini generiche - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un turista è morto oggi al pronto soccorso dell'ospedale di Tropea a causa di una crisi respiratoria che si è aggravata ulteriormente subito dopo il suo arrivo in ospedale. Tutti i tentativi dei medici sono risultati vani.
    La vittima è un 54enne, Fabio Cisotto, giunto da fuori regione, che con la famiglia stava trascorrendo un periodo di vacanze nella zona. Verso le 16, l'uomo è stato portato al pronto soccorso con un'ambulanza del 118. Con lui è arrivata anche la moglie. All'operatore di triage ha riferito di sentirsi la gola chiusa, al punto da non riuscire quasi a respirare, aggiungendo di aver preso poco prima una compressa di un noto farmaco antinfiammatorio, che però non aveva sortito alcun effetto. Il paziente è stato preso regolarmente in carico dai sanitari ed avviato ad effettuare alcuni esami.
    Durante il percorso di accertamento, nel giro di qualche minuto, la situazione è precipitata. L'uomo ha cominciato a star peggio, non riuscendo più a respirare per la gola completamente serrata. A quanto si è appreso in ambienti Asp, i sanitari sono immediatamente intervenuti ma ogni tentativo è stato inutile.
    Secondo quando si è appreso in ambiente sanitario, è probabile che l'uomo abbia avuto uno shock anafilattico forse provocato dall'antinfiammatorio.
    Una risposta sulle cause del decesso e l'individuazione di eventuali responsabilità arriverà dall'inchiesta che dovrebbe essere avviata dall'autorità giudiziaria e dalla stessa Azienda sanitaria dopo la denuncia presentata dai familiari della vittima che sono assistiti dall'avvocato Francesco Rombolà.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza