Circa 15mila articoli, cosiddetti "similalimenti", - brioche, panini, pasticcini, toast ed altro - realizzati prevalentemente con materiali plastici, mai sottoposti a controlli e destinati all'esposizione in vetrina al posto di quelli veri, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Napoli.
Un cittadino cinese, ritenuto responsabile della distribuzione di questi materiali, è stato denunciato all'autorità giudiziaria.
I prodotti - realizzati in Cina e importati illegalmente in
Italia - di cui non si conosce la composizione, hanno forma,
odore, aspetto, imballaggio, etichettatura, volume e dimensione
tali da apparire come un vero e proprio alimento pur non
essendolo. Non essendo mai stati sottoposti a controlli sono
ritenuti dannosi per la salute e, quindi, sono stati
sequestrati.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA