/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borse studio e campus per figli migranti

Borse studio e campus per figli migranti

Castel Volturno, progetto diocesi-fondazione Migrantes

CASERTA, 06 agosto 2018, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Borse di studio e un piccolo campus universitario per i ragazzi di Castel Volturno (Caserta), figli di immigrati, che hanno l'ambizione di laurearsi. E' il progetto denominato "Centro Studi Internazionali" che la Diocesi di Capua sta realizzando in collaborazione con la Caritas e la Fondazione Migrantes al Centro Fernandes, struttura che a Castel Volturno ospita stranieri in difficoltà, tra cui donne tolte dalla strada, e negli anni - è stato inaugurato nel 1996 - è diventato un avamposto di legalità ma anche di reale integrazione.
    Ecco quindi il progetto del Centro Studi, già realizzato per metà; sono già pronti infatti i 16 mini-appartamenti ubicati al terzo piano dello stabile che ospita il Centro Fernandes, tutti già arredati. C'è già un ospite del campus, un ragazzo del Senegal che vive ancora in Africa e si dovrà dunque trasferire a Castel Volturno. Dopo l'estate il "Centro Studi Internazionali" verrò inaugurato ufficialmente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza