/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operaio muore in un cantiere per la fibra ottica nel Casertano

Operaio muore in un cantiere per la fibra ottica nel Casertano

L'incidente a Cancello e Arnone. La vittima a breve in pensione

CASERTA, 16 maggio 2024, 21:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Incidente sul lavoro, oggi pomeriggio, a Cancello e Arnone, nel Casertano.
    L'infortunio è avvenuto in un cantiere per la fibra ottica: vittima il sessantaduenne Raffaele Boemio, originario di Afragola e dipendente della ditta Dap di Nola. Per cause in corso di accertamento, l'uomo è finito in una impastatrice del cemento. La salma è stata sequestrata per l'autopsia. Indagano i carabinieri.
    Secondo quanto si è appreso, Boemio era prossima alla pensione, traguardo che avrebbe raggiunto solo tra qualche mese.

Morto sul lavoro nel Casertano: Cgil, una strage senza fine 

 "Una strage senza fine. Ancora un operaio morto, ancora nella nostra provincia: ancora una vita spezzata, mentre lavorava in un cantiere a Cancello ed Arnone: continua una strage inaccettabile. Chi per vivere ha bisogno di lavorare non può perdere la vita mentre lavora, è inaccettabile", afferma Sonia Oliviero, segretaria Cgil Caserta. "È da sempre - aggiunge - che chiediamo il rispetto della normativa sulla salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, un modello di impresa che non pensi solo al profitto ma che anteponga la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori e, soprattutto, il rispetto della normativa e delle regole. Sono necessarie politiche attive del lavoro, per assumere ispettori e potenziare i controlli, è necessario investire sulla prevenzione e sulla cultura della sicurezza. Ma, soprattutto, è necessario intervenire sulle leggi che generano insicurezza e morte, perché le lacrime e la costernazione non riportano in vita gli operai e, soprattutto, non servono a prevenire gli incidenti mortali". "Aspettiamo le indagini che accerteranno la dinamica dell'incidente, convinti - conclude Oliviero - che a questa mattanza bisogna mettere la parola fine, intervenendo seriamente e contrastando tutte le leggi che questo Governo ha posto in essere e che hanno generato precarietà, insicurezza e fragilità. Ci stringiamo al dolore della famiglia, mai più morti sul lavoro". 
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza