/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'Institut Grenoble di Napoli quattro band fanno festa

All'Institut Grenoble di Napoli quattro band fanno festa

Suoni dal mondo per evento del 21 giugno, ingresso gratuito

NAPOLI, 18 giugno 2024, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Grenoble Institut Français di Napoli celebra la Festa della Musica 2024 aprendo le porte al pubblico con un concerto gratuito il prossimo 21 giugno, a partire dalle 20,00.
    L'evento, organizzato dall'etichetta discografica Octopus Records, in collaborazione con l'agenzia di comunicazione Nikura, porta sul palco, allestito nella sede dell'Istituto in via Crispi 86, quattro band: Ensemble Le Scalze, Marcello Squillante Trio, AZULⴰⵣⵓⵍ e Hot Swing Trio. Si tratta di artisti provenienti da culture, sensibilità ed esperienze differenti che daranno vita ad uno spettacolo inedito. Verranno alternate, in particolare, sonorità partenopee e italiane con altre francesi, spagnole, anglofone, provenienti dall'Europa orientale. I generi musicali passeranno dal rock al folk alla musica elettronica.
    La scelta del luogo non è casuale. La Festa della Musica, infatti, è un evento creato dal Ministère de la Culture francese nel 1981 ogni 21 giugno, per celebrare il solstizio d'estate. In meno di dieci anni, la Fête de la musique è stata ripresa in 85 paesi nei 5 continenti e rappresenta anche in Italia l'occasione per diffondere la musica in strade, piazze, cortili, chiostri e anche luoghi solitamente non adibiti allo spettacolo, in una celebrazione di ogni genere musicale, moderno o classico, che mobilita scuole di musica, conservatori, associazioni, orchestre, corali, bande.
    Dal 2016 il ministero italiano della Cultura promuove la Festa della Musica su tutto il territorio nazionale attraverso l'Aipfm (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della musica). Per partecipare al concerto è obbligatoria la prenotazione ( 0817616262). Le porte del Palazzo Grenoble saranno aperte a partire dalle 19,30.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza