/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco 'Brand Napoli', per un selfie con i simboli della città

Ecco 'Brand Napoli', per un selfie con i simboli della città

Dodici pannelli installati nei pressi del porto

NAPOLI, 21 giugno 2024, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi è visibile il 'Brand Napoli', un'installazione composta da 12 pannelli in italiano e in inglese, collocata in piazza Municipio, nei pressi di via Acton, progetto è stato realizzato dall'architetto Marco Tatafiore. L'invito ai turisti è quello di scattare selfie con i simboli della città e la scritta in italiano ed inglese dal lato del porto, per accogliere i visitatori in arrivo via mare. Tra i personaggi e i simboli raffigurati il San Gennaro dipinto da Jorit, la pizza, il babà, la stazione della metropolitana Toledo, Pulcinella, il Vesuvio, la vista sul golfo e il mare. E ancora: Maradona, Palazzo Donn'Anna e il mare di Posillipo.
    L'inaugurazione questa mattina, alla presenza dell'assessore al Turismo e alle attività produttive Teresa Armato. Il progetto dell'architetto Marco Tatafiore è stato realizzato e installato dalla Intersport Pubblicità di Marco Cicala con l'obiettivo di promuovere ulteriormente la città e la sua immagine. L'assessore Armato spiega: "Siamo davvero molto felici che ci sia stata una risposta così efficace al bando che noi avevamo fatto alcuni mesi fa. Il Brand ha le immagini più suggestive o comunque più iconiche della nostra città e ho già visto molti turisti che si avvicinano per scattare qui delle foto, ed è questo proprio quello che volevamo. Abbiamo deciso di collocarlo qui intanto perché questa è una delle piazze più belle di napoli che per volontà del sindaco sarà caratterizzata anche da installazioni artistiche, c'è la Venere degli stracci e adesso c'è il brand, e poi perché questo brand parla ai turisti, soprattutto i croceristi che arrivano dal porto a quelli che arrivano dall'aeroporto e dalla stazione e a tutti quelli che vengono qui per ammirare questa splendida piazza da dove si vede Castel Sant'Elmo, il Maschio Angioino e alcuni dei palazzi più belli della nostra città, insomma uno dei posti più iconici di Napoli". "Ringrazio l'architetto Tatafiore e un bel gruppo di creativi che hanno lavorato a questo prodotto e speriamo che diventi anch'esso un attrattore per questa città già affollatissima di turisti, insomma una Napoli sempre più simile alle grandi capitali europee", conclude Armato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza