/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'imprenditore Moccia è 'del tutto estraneo' all'omonimo clan

L'imprenditore Moccia è 'del tutto estraneo' all'omonimo clan

'Stesso cognome ma nessun legame con la camorra'

CAIVANO (NAPOLI), 21 giugno 2024, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'imprenditore Francesco Moccia, titolare della società Mgroup, "è solo omonimo di cognome e nulla ha a che vedere con il sodalizio camorristico afragolese". Lo ribadisce lo stesso Moccia, in una nota diffusa dal suo legale Sergio Clemente, tornando sulle dichiarazioni rese in pubblico dal coordinatore della commissione straordinaria che regge dopo lo scioglimento il Comune di Caivano, prefetto Filippo Dispenza.
    Il 12 giugno scorso Dispenza aveva affermato che l'area dove sorgerà il nuovo stadio comunale di Caivano era stata acquisita al patrimonio comunale "dal clan Moccia". Cinque giorni dopo, il 17 giugno, lo stesso prefetto aveva precisato che il terreno per l'impianto sportivo "è un bene che è stato acquisito, ai sensi dell'art. 31 del Dpr 380/2001, dal Comune di Caivano nei riguardi della società Mgroup, all'epoca titolare dello stesso, e non del clan Moccia, a seguito di abusi edilizi realizzati da tale società su tale area".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza