/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rapinarono smeraldi e brillanti, arrestati padre e figlio

Rapinarono smeraldi e brillanti, arrestati padre e figlio

A Napoli, armati di pistola, derubarono rappresentante gioielli

NAPOLI, 24 giugno 2024, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono gravemente indiziati di una rapina da oltre 450 mila euro ai danni di un rappresentante di oggetti preziosi i due napoletani, padre e figlio di 65 e 47 anni, destinatari di una misura cautelare in carcere eseguita dalla polizia su richiesta della locale procura.
    La rapina, commessa a Napoli con l'utilizzo di una pistola, risale all'11 aprile scorso. I due banditi, in sella a uno scooter, si avvicinarono all'autovettura della vittima ferma ad un semaforo in via Marchese Campodisola e, dopo aver infranto il finestrino del veicolo, uno dei due puntò l'arma al torace dell'uomo derubandolo dello zaino che portava a tracolla (poi trovato ripulito in un cassonetto dei rifiuti di via Medina), per poi darsi alla fuga contromano lungo via Cristoforo Colombo.
    Ricco il bottino: all'interno dello zaino c'erano smeraldi e brillanti per un valore commerciale di circa 450.000 euro oltre a quasi 10.000 in denaro contante, Le indagini della Squadra Mobile, coordinate dalla Procura (VII sezione, procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli), sono state svolte anche grazie all'analisi dei filmati estratti dai sistemi di videosorveglianza pubblici e privati, e dalla consultazione dei tabulati telefonici e del traffico di celle, oltre attraverso attività di intercettazione.
    Nell'ambito degli accertamenti sono state eseguite anche perquisizioni personali e locali delegate dal pubblico ministero di cui si sono occupati gli agenti dei commissariati Decumani e San Giovanni e del Reparto Prevenzione Crimine Campania sia a carico della coppia arrestata, sia a carico di altre cinque persone sospettate di averli aiutati a nascondere la refurtiva.
    Nel corso delle perquisizioni i poliziotti hanno trovato e sequestrato denaro contante, oggetti preziosi, ritenuti provento di attività illecite, e un documento d'identità falso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza